Danieli Automation /
HiSECTION
Illustrare la complessità grazie al 3D interattivo
La rappresentazione tridimensionale interattiva di prodotti e processi riesce nel difficile compito di rendere comprensibili anche i contenuti più complessi. È il caso di Danieli Automation, che si è affidata ad IKON per illustrare HiSECTION, un sistema avanzato di sensori installato sulle linee di produzione degli impianti siderurgici.
L’applicazione è disponibile sia per PC che per device mobile e propone un modello tridimensionale completamente esplorabile in tutte le sue parti. Lo staff commerciale utilizza la app per presentare il prodotto ai clienti, mentre installatori e manutentori la sfruttano per ottimizzare le fasi di assemblaggio e riparazione, sostituendo di fatto il manuale cartaceo. L’applicazione integra anche una funzionalità che consente di ordinare online le parti di ricambio.
User Interface
L’interfaccia utente, ottimizzata anche per dispositivi touch, è stata concepita per consentire un accesso rapido ed efficiente a tutte le funzionalità dell’applicazione.
Modellazione 3D
Il modello 3D è stato generato a partire dai file CAD 2D forniti dal committente. Il numero di poligoni è stato ottimizzato per ottenere il miglior bilanciamento tra qualità visiva e fluidità della simulazione. Materiali ed illuminazione sono stati curati per garantire un elevato livello di realismo.
Animazioni
La app propone svariate sequenze animate che illustrano non solo l’oggetto tridimensionale esploso in tutte le sue componenti, ma anche le singole fasi di montaggio e smontaggio necessarie per installare Hi Section o sostituirne alcune componenti.
Per realizzare le app Hi-Section, IKON ha attivato un team composto da:
- Interior Designer
- Account
- UX/UI Designer
- 3D artist
- Project Manager
- Creative Director
- webDesigner
- Video Director
- PostProduction & VFX Specialist
- Software Architect
- Web Developer
- Mobile Developer
- Back-end Developer
- AR / VR Developer
- Web Marketing Specialist